In pieno centro storico, in uno dei vicoli più suggestivi, I Piaceri della Vita propongono una cucina incentrata sulle specialità...
continua ...Meta turistica prediletta
Da quasi due secoli il Tigullio rappresenta una delle mete turistiche predilette a livello internazionale
Gastronomia eccezionale
La gastronomia ligure è semplice e genuina, ricca di erbe spontanee e di estrose innovazioni
Tramonti d'autore
Nel golfo del Tigullio ogni tramonto è diverso, mentre i raggi del sole lambiscono gli orli crestati del mare
I migliori ristoranti
Ristoranti Tigullio vi propone una selezione dei migliori locali del golfo
Ristoranti Tigullio
Dal 2010, Ristoranti Tigullio promuove il turismo attraverso la gastronomia e viceversa, grazie allo stretto connubio esistente tra la cucina ligure e il territorio. Un’offerta gastronomica variegata e di alto livello che ben si armonizza con le bellezze naturali che si irradiano spesso fino alla soglia dei ristoranti.
Ristoranti, bar ed enoteche del Tigullio
Hostaria Vecchia Rapallo
Il Ristorante Hostaria Vecchia Rapallo è la raffinata creazione di Massimo Magoni, che ha da poco festeggiato i 20 anni...
continua ...Cà da gùrpe
Discesa dal monte San Giacomo, nel comune di Cogorno, l'Ostaia Cà da Gùrpe al mare mantiene tutte le caratteristiche della...
continua ...Divino Wine Lounge
Il Divino offre i migliori vini italiani e lo champagne per svelare tutti i vostri segreti. Consegna anche a domicilio...
continua ...La Cambusa
La lunga tradizione della Cambusa inizia dal 1898, presso il Faro di Portofino con l’apertura della Osteria “Aurora”, da parte...
continua ...Enoteca Defilla
Storica è anche l’“Enoteca con ristoro”, come recita l’insegna; classica ed elegante, con arredamento in legno, non è lontana dalla...
continua ...Pasticceria Canepa
Meta dei personaggi famosi che hanno visitato Rapallo nel tempo, fin dal 1862 Canepa offre il miglior assortimento di pasticceria...
continua ...Cantine d’Italia
L'enoteca Cantine d'Italia si trova nel centro della città di Rapallo dal 1910 ed è gestita dalla famiglia Raggi, vende...
continua ...Ristorante Il Faro
Il Faro, appartenente a Roberto Fabbro e alla moglie Margherita, è uno dei locali storici di Santa Margherita Ligure, situato...
continua ...
Gastronomia e ricette liguri
I prodotti del mare
Nella cucina ligure le acciughe sono fra i pesci più presenti nel ricettario: sotto sale, al verde, ripiene, marinate o...
continua ...Pigato
I migliori Pigato sono generalmente coltivati in collina ad una altitudine di almeno 300 m slm, in un ambiente, quindi,...
continua ...Il vino degli antichi liguri preparato con acqua di mare
Un vino fatto con acqua di mare. Si chiama “Turriculae”. È un alcolico bevuto dagli antichi liguri nel periodo pre...
continua ...Branzino marinato con lattuga e carciofi
Ricetta Branzino marinato con lattuga e carciofi, piatto tipico della cucina regionale ligure. Il branzino è un pesce ideale anche...
continua ...Polpettine di agnello con crema di piselli
Servite disponendo la crema a specchio sul fondo di ogni piatto, sistemate al centro quattro o cinque polpettine e guarnite...
continua ...Fiori di zucca alla ligure
Nella tradizione ligure, i fritti rivestono un ruolo importante, tra cui i fiori di zucca alla ligure. Colti appena freschi...
continua ...La tradizione ligure in cucina
Nell’entroterra imperiese, a Triora, antico borgo dell’alta valle argentina, famoso per alcuni episodi storici legati a processi di stregoneria, si...
continua ...Trofie al pesto con fagiolini
Tosta 20 g di pinoli in una padella dal fondo spesso fino a che iniziano a dorare. Monda il basilico,...
continua ...Tegame di acciughe
Per capire l’importanza delle acciughe nella cultura alimentare ligure, basta dire che anticamente erano chiamate pan du mâ (pane del...
continua ...