Meta dei personaggi famosi che hanno visitato Rapallo nel tempo, fin dal 1862 Canepa offre il miglior assortimento di pasticceria...
continua ...Meta turistica prediletta
Da quasi due secoli il Tigullio rappresenta una delle mete turistiche predilette a livello internazionale
Gastronomia eccezionale
La gastronomia ligure è semplice e genuina, ricca di erbe spontanee e di estrose innovazioni
Tramonti d'autore
Nel golfo del Tigullio ogni tramonto è diverso, mentre i raggi del sole lambiscono gli orli crestati del mare
I migliori ristoranti
Ristoranti Tigullio vi propone una selezione dei migliori locali del golfo
Ristoranti Tigullio
Dal 2010, Ristoranti Tigullio promuove il turismo attraverso la gastronomia e viceversa, grazie allo stretto connubio esistente tra la cucina ligure e il territorio. Un’offerta gastronomica variegata e di alto livello che ben si armonizza con le bellezze naturali che si irradiano spesso fino alla soglia dei ristoranti.
Ristoranti, bar ed enoteche del Tigullio
Frigidarium
Giornalmente produciamo come da antiche ricette. Straordinari i gusti alla frutta, fatti esclusivamente con frutta fresca di stagione. Tutta la...
continua ...Trattoria Da Mario
La Trattoria da Mario, nella sua semplicità, offre un ambiente dove le famiglie possono trovarsi a loro agio, tanto da...
continua ...Cà da gùrpe
Discesa dal monte San Giacomo, nel comune di Cogorno, l'Ostaia Cà da Gùrpe al mare mantiene tutte le caratteristiche della...
continua ...Ristorante Padò
Sul lungomare di Santa Margherita Ligure apre le sue porte il Ristorante Padò di Mario Giovinazzo. Con un sapiente mix...
continua ...Cantin-a du Pùsu
Posta nella via più antica della città, conserva tuttora le originali volte a vela che le conferiscono un'atmosfera magica d'altri...
continua ...Ristorante I Piaceri della Vita
In pieno centro storico, in uno dei vicoli più suggestivi, I Piaceri della Vita propongono una cucina incentrata sulle specialità...
continua ...Ristorante Il Faro
Il Faro, appartenente a Roberto Fabbro e alla moglie Margherita, è uno dei locali storici di Santa Margherita Ligure, situato...
continua ...La Cambusa
La lunga tradizione della Cambusa inizia dal 1898, presso il Faro di Portofino con l’apertura della Osteria “Aurora”, da parte...
continua ...
Gastronomia e ricette liguri
Tegame di acciughe
Per capire l’importanza delle acciughe nella cultura alimentare ligure, basta dire che anticamente erano chiamate pan du mâ (pane del...
continua ...Fiori di zucca alla ligure
Nella tradizione ligure, i fritti rivestono un ruolo importante, tra cui i fiori di zucca alla ligure. Colti appena freschi...
continua ...Involtini di sgombro su caponata di verdure
Involtini di carne, involtini di verdure, involtini primavera, siamo tutti pazzi per gli involtini. Gli involtini però sono considerati più...
continua ...I segreti della cucina ligure
Tra le onde del mare e i monti che lo circondano, c’è una terra dove la cucina sa di semplicità...
continua ...Pisciarada, la focaccia ligure di patate
Questa focaccia sarebbe stata preparata per la prima volta intorno alla fine del Quattrocento e la tradizione vuole che sia...
continua ...Ciuppin o Zuppa di pesce
Di fronte a certi piatti tradizionali ci si chiede se sia corretto fissarne la ricetta in un’unica versione, soprattutto quando...
continua ...Tortelli fritti con il pesto
Piccoli sfizi croccanti, i tortelli fritti con il pesto sono preparati con farina e latte. La crema genovese ne esalta...
continua ...Le linguine al limone
Questo è il piatto che mi fa tornare nella mia amatissima Costiera Amalfitana non appena ne ho voglia: sono le...
continua ...Le acciughe sotto sale
La zona di produzione include tutto il territorio costiero ligure. le acciughe del Mar ligure vengono conservate tramite salatura, che...
continua ...