Storica è anche l’“Enoteca con ristoro”, come recita l’insegna; classica ed elegante, con arredamento in legno, non è lontana dalla...
continua ...Meta turistica prediletta
Da quasi due secoli il Tigullio rappresenta una delle mete turistiche predilette a livello internazionale
Gastronomia eccezionale
La gastronomia ligure è semplice e genuina, ricca di erbe spontanee e di estrose innovazioni
Tramonti d'autore
Nel golfo del Tigullio ogni tramonto è diverso, mentre i raggi del sole lambiscono gli orli crestati del mare
I migliori ristoranti
Ristoranti Tigullio vi propone una selezione dei migliori locali del golfo
Ristoranti Tigullio
Dal 2010, Ristoranti Tigullio promuove il turismo attraverso la gastronomia e viceversa, grazie allo stretto connubio esistente tra la cucina ligure e il territorio. Un’offerta gastronomica variegata e di alto livello che ben si armonizza con le bellezze naturali che si irradiano spesso fino alla soglia dei ristoranti.
Ristoranti, bar ed enoteche del Tigullio
Cantine d’Italia
L'enoteca Cantine d'Italia si trova nel centro della città di Rapallo dal 1910 ed è gestita dalla famiglia Raggi, vende...
continua ...Frigidarium
Giornalmente produciamo come da antiche ricette. Straordinari i gusti alla frutta, fatti esclusivamente con frutta fresca di stagione. Tutta la...
continua ...Dal Baffo
L'ambiente del Baffo con la sua simpatia e accoglienza, rappresenta la meta ideale per ogni tipo di cerimonia, feste tra...
continua ...Trattoria Da Mario
La Trattoria da Mario, nella sua semplicità, offre un ambiente dove le famiglie possono trovarsi a loro agio, tanto da...
continua ...Divino Wine Lounge
Il Divino offre i migliori vini italiani e lo champagne per svelare tutti i vostri segreti. Consegna anche a domicilio...
continua ...Casa del Pellegrino
La "Casa del Pellegrino" è stata costruita dal 1947 al 1951 nella proprietà del Santuario di Montallegro sul sentiero dell'antica...
continua ...Ristorante Il Faro
Il Faro, appartenente a Roberto Fabbro e alla moglie Margherita, è uno dei locali storici di Santa Margherita Ligure, situato...
continua ...Cantin-a du Pùsu
Posta nella via più antica della città, conserva tuttora le originali volte a vela che le conferiscono un'atmosfera magica d'altri...
continua ...
Gastronomia e ricette liguri
A fugàssa into capuçìn, röba da rinscemelî!?
La focaccia nel cappuccino? Ma siamo venuti scemi? (traduzione del titolo dal dialetto genovese). Inzuppare la focaccia nel cappuccino è...
continua ...Salsa alle noci
Salse e ripieni sono dei grandi classici della gastronomia Ligure, in particolar modo quelli a base di semi oleosi come...
continua ...L’antropologia del cibo in Liguria
Pochi sanno che i prodotti naturali più antichi della Liguria sono i fichi, le castagne, i funghi e i ceci....
continua ...Ciuppin o Zuppa di pesce
Di fronte a certi piatti tradizionali ci si chiede se sia corretto fissarne la ricetta in un’unica versione, soprattutto quando...
continua ...Orata e salmone, i prodotti ittici più richiesti
Orata (36,5%) e salmone (30,8%) si aggiudicano il podio tra i prodotti ittici maggiormente ricercati e acquistati dagli italiani. A...
continua ...I prodotti del mare
Nella cucina ligure le acciughe sono fra i pesci più presenti nel ricettario: sotto sale, al verde, ripiene, marinate o...
continua ...Muscoli ripieni
Muscoli del Golfo della Spezia. Sapore di sale, sapore di mare, citando la nota canzone di Gino Paoli. Con il...
continua ...Le dolcezze del palato
In tutto l’entroterra ligure il miele è uno degli alimenti più genuini che possa esistere in quanto non necessita di...
continua ...Sciattamaiu
Per quanto riguarda la Liguria, e in particolare Genova, si può citare lo “sciattamàiu”, polpettone preparato in particolare con la...
continua ...