Meta turistica prediletta

Da quasi due secoli il Tigullio rappresenta una delle mete turistiche predilette a livello internazionale

Gastronomia eccezionale

La gastronomia ligure è semplice e genuina, ricca di erbe spontanee e di estrose innovazioni

Tramonti d'autore

Nel golfo del Tigullio ogni tramonto è diverso, mentre i raggi del sole lambiscono gli orli crestati del mare

I migliori ristoranti

Ristoranti Tigullio vi propone una selezione dei migliori locali del golfo

Ristoranti Tigullio

Dal 2010, Ristoranti Tigullio promuove il turismo attraverso la gastronomia e viceversa, grazie allo stretto connubio esistente tra la cucina ligure e il territorio. Un’offerta gastronomica variegata e di alto livello che ben si armonizza con le bellezze naturali che si irradiano spesso fino alla soglia dei ristoranti.

Ristoranti, bar ed enoteche del Tigullio

Casa del Pellegrino

La "Casa del Pellegrino" è stata costruita dal 1947 al 1951 nella proprietà del Santuario di Montallegro sul sentiero dell'antica...

continua ...

Ristorante Il Faro

Il Faro, appartenente a Roberto Fabbro e alla moglie Margherita, è uno dei locali storici di Santa Margherita Ligure, situato...

continua ...

Cà da gùrpe

Discesa dal monte San Giacomo, nel comune di Cogorno, l'Ostaia Cà da Gùrpe al mare mantiene tutte le caratteristiche della...

continua ...

Trattoria Da Mario

La Trattoria da Mario, nella sua semplicità, offre un ambiente dove le famiglie possono trovarsi a loro agio, tanto da...

continua ...

Frigidarium

Giornalmente produciamo come da antiche ricette. Straordinari i gusti alla frutta, fatti esclusivamente con frutta fresca di stagione. Tutta la...

continua ...

Ristorante Padò

Sul lungomare di Santa Margherita Ligure apre le sue porte il Ristorante Padò di Mario Giovinazzo. Con un sapiente mix...

continua ...

Pasticceria Canepa

Meta dei personaggi famosi che hanno visitato Rapallo nel tempo, fin dal 1862 Canepa offre il miglior assortimento di pasticceria...

continua ...

Dal Baffo

L'ambiente del Baffo con la sua simpatia e accoglienza, rappresenta la meta ideale per ogni tipo di cerimonia, feste tra...

continua ...

Gastronomia e ricette liguri

Picagge liguri

Picagge liguri

In dialetto ligure picagge significa “fettucce di cotone”. Piatto tradizionale della Liguria, le picagge sono delle tagliatelle all’uovo larghe circa...

continua ...

Il Preboggiòn

Il preboggion è un insieme di erbe spontanee la cui raccolta da sempre viene eseguita un po' in tutta la...

continua ...

Il basilico

Un capitolo a sé merita il basilico: una delle attività più significative in campo orticolo intrapresa dalla regione Liguria negli...

continua ...

Baccalà alla pizzaiola

Cominciate dai pomodorini confit. Lavate 300 grammi di datterini e sbollentateli in acqua salata, raffreddateli poi in acqua e ghiaccio...

continua ...

Muscoli ripieni

Muscoli del Golfo della Spezia. Sapore di sale, sapore di mare, citando la nota canzone di Gino Paoli. Con il...

continua ...

Gastronomia ligure

Un lineamento di evoluzione storica Sono poche le notizie relative alla dimensione storica più arcaica per quanto riguarda la cucina...

continua ...