Gastronomia Ligure

Gastronomia ligure

L’esperienza con la cucina tradizionale di una nazione raffigura uno degli aspetti più stimolanti e piacevoli di un viaggio, costituendone sovente la motivazione principale. Ciò vale a maggior ragione per la Liguria, ricca e ingegnosa sotto il profilo gastronomico e territorio di profondi contrasti geografici, con climi spesso differenti generati dalla contemporanea presenza di montagna e di mare, con diverse influenze provenienti dalle regioni circostanti.

Nelle due Riviere

In questi territori, benché la lunga appartenenza alla Repubblica genovese consenta di riproporre cibi e ricette dell’antica tradizione della “Superba”, si avvertono, però, molto...

Continua

Pigato

I migliori Pigato sono generalmente coltivati in collina ad una altitudine di almeno 300 m slm, in un ambiente, quindi, vicino al mare ma...

Continua

I prodotti del mare

Nella cucina ligure le acciughe sono fra i pesci più presenti nel ricettario: sotto sale, al verde, ripiene, marinate o semplicemente fritte. della famiglia...

Continua

Ormeasco

Rispetto alle origini, l'Ormeasco sarebbe stato importato dai saraceni, insediatisi nel territorio di Ormea e Nava. Si hanno notizie della sua coltivazione nella storia...

Continua

Il Tigullio

Portofino

Portofino (Portofin /p?rtu'fi?/ in ligure) è un comune italiano di...

Read More